trasporti pubblici
Mi è stato segnalato che alcuni di voi hanno avuto qualche difficoltà nel mostrare il biglietto elettronico di viaggio durante i controlli sui trasporti pubblici. Talvolta è un po’ stressante dover aprire l’applicazione Mobile FFS e cercare il biglietto nella fretta e anche i controllori non sanno come gestire gli screen reader per ciechi o…
All’entrata delle stazioni ferroviarie medio-piccole vi sarà forse capitato di trovare delle colonnine interattive dotate di touch screen che vi informano sugli arrivi, le partenze dei treni ed eventuali perturbazioni sulle linee della stazione in cui vi trovate. Queste colonnine sono chiamate SID: ovvero, Smart Information Display. Generalmente sono facilmente raggiungibili poiché vi si arriva…
Allians Swiss Pass (l’organizzazione di settore dei trasporti pubblici che riunisce 250 imprese di trasporto e 17 comunità) ha deciso di abolire la carta di legittimazione per ciechi e ipovedenti. Questo significa che, dal primo gennaio 2024, le persone che precedentemente si spostavano gratuitamente sulla rete urbana di molte città svizzere perché in possesso della…
Le persone in età AVS al beneficio di un assegno per grandi invalidi (AGI) possono ottenere una carta di legittimazione che attesta questa situazione. In questo modo, anche i/le pensionati/e AVS che percepiscono un AGI possono acquistare l’abbonamento generale delle FFS con lo sconto per viaggiatori disabili (CHF 2’600.– al posto dei 3’040.– per chi è…
Chi si sposta regolarmente in autobus avrà notato che accanto alle tradizionali paline con gli orari cartacei, in molte fermate multiple (servite quindi da più linee) e nei nodi di interscambio dove oltre a fermarsi più linee vi è spesso il collegamento con una stazione ferroviaria, sono comparsi degli schermi elettronici. Sugli stessi sono indicati…