difesa interessi
In Ticino sempre più ciechi o ipovedenti hanno un cane guida che li accompagna negli spostamenti quotidiani. Spesso ci viene chiesto se il cane guida può entrare al ristorante, nei negozi di alimentari oppure nei luoghi legati alla sanità come ospedali, siti di terapia, dentisti, eccetera. L’articolo 8 della Costituzione svizzera sancisce il divieto di…
La legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili (LDis) entrata in vigore nel 2004 e l’ordinanza concernente la concezione di una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili (OTDis) richiedevano trasporti pubblici senza barriere su strada e su rotaia entro la fine del 2023, ma l’obbiettivo non è stato raggiunto. Infatti, in…
Mi è stato segnalato che alcuni di voi hanno avuto qualche difficoltà nel mostrare il biglietto elettronico di viaggio durante i controlli sui trasporti pubblici. Talvolta è un po’ stressante dover aprire l’applicazione Mobile FFS e cercare il biglietto nella fretta e anche i controllori non sanno come gestire gli screen reader per ciechi o…
All’entrata delle stazioni ferroviarie medio-piccole vi sarà forse capitato di trovare delle colonnine interattive dotate di touch screen che vi informano sugli arrivi, le partenze dei treni ed eventuali perturbazioni sulle linee della stazione in cui vi trovate. Queste colonnine sono chiamate SID: ovvero, Smart Information Display. Generalmente sono facilmente raggiungibili poiché vi si arriva…
I percorsi tattili sono strumenti importanti per favorire l’orientamento delle persone cieche e ipovedenti, ma quanto sono diffusi nel Canton Ticino? In quali contesti è prioritario intervenire per facilitare gli spostamenti e migliorare la qualità di vita di chi ha una disabilità visiva? A questa e ad altre domande ha risposto la nostra Responsabile della…
Nel 1825 Louis Braille, ragazzo francese divenuto cieco a causa di un infortunio, inventa una scrittura a puntini in rilievo che si legge con i polpastrelli delle dita: le lettere si formano combinando in 64 modi un carattere base di 6 punti disposti in una cella di due colonne verticali di 3 puntini ciascuna. Per…
Da qualche tempo in alcuni negozi o presso uffici bancari o postali sono stati introdotti dei dispositivi di pagamento smart, ovvero dotati di touch screen. Questi apparecchi limitano l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti, poiché non essendo dotati di sintesi vocale sono inaccessibili e costringono, se l’importo supera quello consentito dal contactless, a dover rivelare il…