Condizioni Moscacieca

Applicate a prenotazioni a partire dal 1° settembre 2024.

1. Informazioni generali

Le cene al buio Moscacieca sono un progetto di sensibilizzazione alla cecità per tutta la popolazione, organizzate da Unitas, Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, con sede a Tenero (CH).

Le cene al buio, che si svolgono presso Casa Andreina (in Via Ricordone 3 a Lugano):

  • offrono un’esperienza culinaria e sensoriale immersiva in una sala completamente buia;
  • vengono meticolosamente organizzate considerando il numero di prenotazioni; sono quindi eventi su misura;
  • sono servite da personale con deficit visivo, quindi, da persone ipovedenti o cieche;
  • sono accessibili anche per persone che hanno necessità della sedia a rotelle.

Il ritrovo, se non diversamente concordato, deve avvenire alle 19:00 e al massimo entro le 19:30.

Non è possibile presentarsi senza prenotazione.

La Sala Moscacieca può accogliere, a dipendenza della disposizione dei tavoli, 30-36 persone.

Il menù delle cene al buio è unico e non viene svelato prima: è di tre portate (antipasto, piatto principale, dessert) e può essere realizzato per vegetariani o vegani.

2. Modalità di contatto

Per informazioni generali, sono disponibili i seguenti recapiti:

3. Modalità di prenotazione

Le prenotazioni vanno effettuate tramite il formulario online disponibile sul sito (raggiungibile da www.moscacieca.ch e da https://www.unitas.ch/moscacieca/). La prenotazione può considerarsi confermata solo al ricevimento del pagamento.

3.1 Prenotazione standard

Per confermare la prenotazione, è necessario il pagamento anticipato con un anticipo di almeno 5 giorni. All’atto della prenotazione via e-mail, bisogna comunicare intolleranze e allergie. Nel caso di sala piena, l’organizzatore ricontatta i clienti che hanno confermato la prenotazione per proporre nuove date.

3.2 Prenotazioni per chi ha buoni Moscacieca

Per confermare la prenotazione con buono cartaceo o digitale è necessario indicare il numero del buono (dei buoni) nella prenotazione. All’atto della prenotazione, bisogna comunicare intolleranze e allergie.
Nel caso di mancata presentazione, il buono viene annullato e non è più riutilizzabile, coerentemente al punto 6. Nel caso di sala piena, l’organizzatore ricontatta il cliente per proporre nuove date.

3.3 Prenotazioni di gruppo

Per confermare la prenotazione, è necessario il pagamento anticipato / l’acconto tramite bonifico

sul conto IBAN: CH73 0900 0000 1502 4921 3
a favore di UNITAS, Via S. Gottardo 49, 6598 Tenero.

La Sala Moscacieca può accogliere gruppi fino a 36 persone. All’atto della prenotazione, bisogna comunicare intolleranze e allergie. Proponiamo preventivi su misura. Valgono le modalità di disdetta citate al punto 6. Il pagamento anticipato / l’acconto deve pervenire con un anticipo di almeno 14 giorni, in caso contrario la prenotazione viene considerata nulla.

3.4 Prenotazione della sala in esclusiva

Si può organizzare un evento privato con le stesse modalità descritte al punto 3.3, a partire dalla tariffa di 15 persone. Proponiamo preventivi su misura. Valgono le modalità di disdetta citate al punto 6. Il pagamento anticipato deve pervenire con un anticipo di almeno 14 giorni, in caso contrario la prenotazione viene considerata nulla.

4. AVVERTENZE

  • All’interno della sala al buio, spegnere tutte le fonti luminose: orologi, telefonini, scarpe o indumenti luminosi, eccetera.
  • Il buio completo a cui si è sottoposti potrebbe suscitare sensazioni di ansia, generalmente temporanee.
  • Al momento della prenotazione annunciare la presenza di persone con disabilità motoria, cognitiva o sensoriale.
  • In caso di emergenze durante la cena, il cliente deve seguire le indicazioni degli organizzatori e non può lasciare il luogo senza avvisare gli organizzatori.

5. MINORENNI

Dai 6 ai 16 anni, la partecipazione è possibile se accompagnati da adulti. Si accettano gruppi di minorenni e scolaresche in accordo con gli organizzatori di Moscacieca.

6. DISDETTE DA PARTE DEI CLIENTI

Se un cliente fosse impossibilitato, per malattia o altri motivi personali, a partecipare all’evento, non potrà richiedere un rimborso dei biglietti acquistati né fissare un’altra data. L’organizzatore non contempla rimborsi.

7. INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI

Gli organizzatori prendono molto seriamente in considerazione intolleranze e allergie comunicate dai clienti. Intolleranze e allergie devono essere comunicate all’atto della prenotazione o almeno con una settimana di anticipo rispetto alla data della cena prenotata. Non possono essere prese in considerazione se comunicate successivamente. Per la sicurezza dei clienti, gli organizzatori possono valutare di non accettare clienti con allergie severe per cui la cucina non è sufficientemente attrezzata. I clienti sono responsabili di comunicare le proprie allergie e intolleranze in modo preciso e nei tempi richiesti.

8. ANNULLAMENTI DA PARTE DEGLI ORGANIZZATORI

Per motivi logistici importanti e non risolvibili dagli organizzatori (come, per esempio, in caso di malore del cuoco), la cena può essere rinviata anche il giorno stesso. I clienti vengono tempestivamente informati e con essi viene concordata una nuova data. Non sono previsti rimborsi.

9. APPLICAZIONE DELLE PRESENTI CONDIZIONI

Prenotando una cena, ogni cliente riconosce l’applicabilità delle presenti condizioni.

Lugano, 16.05.2024.