Per festeggiare la nostra festa nazionale, quest’anno proponiamo la tradizionale camminata del Primo di agosto con un pranzo al Caseificio di Airolo. Programma della giornata [...]
Un pranzo speciale all’aperto, per viaggiare con il gusto attraverso una grigliata etnica accompagnata da contorni colorati e saporiti. Le protagoniste? Carni dal mondo, per un’esperienza conviviale e multiculturale.
In occasione della Settimana Svizzera del Gusto, la più grande rassegna gastronomica del Paese, Casa Andreina propone una serie di pranzi speciali ispirati alla cucina locale e ai sapori autentici del nostro territorio
Gli incontri del libro in poltrona sono una proposta rivolta a chi ama leggere. Non importa il genere di racconto, ogni partecipante sceglierà a turno [...]
Una quarta entusiasmante edizione con ospiti i Tacalà, un’occasione speciale per ritrovarsi, salutare l’estate e godersi una giornata di musica, buon cibo e compagnia
Sabato 27 settembre, vi aspettiamo a Casa Andreina per la quarta imperdibile edizione della festa di fine estate: una giornata aperta a tutti, con tanto intrattenimento e stand di prodotti tipici culinari e artigianali. Programma Scarica la locandina: Iscrizione Prenotazioni entro lunedì 22 settembre contattando Casa Andreina (091 735 69 05; Casa.andreina@unitas.ch) o tramite formulario. Intolleranze, allergie e menu…
È online il ricco programma estivo del centro diurno Casa Andreina, che da luglio a settembre 2025 animerà le tue giornate con corsi, attività ed eventi speciali. Al centro, benessere, cultura, socialità e molto altro. Ti aspettiamo e siamo pronti ad accoglierti per vivere insieme un’estate indimenticabile! Scarica il programma completo per saperne di più:…
Scopri i corsi e le attività del 2024-2025 Durante il corso dell’anno, il centro diurno Casa Andreina organizza numerose attività. Scarica il programma ufficiale e scopri quella che fa per te: I corsi sono rivolti principalmente ai nostri soci e alle persone pensionate (AVS) o beneficiarie dell’Assicurazione Invalidità (AI); sono tuttavia ammessi anche altri partecipanti, previo accordo con il coordinatore del centro…
Vuoi dedicare il tuo tempo libero a un’attività utile nei confronti di persone anziane o con deficit visivi? Stiamo cercando volontari per l’accompagnamento delle persone dal loro domicilio al centro diurno Casa Andreina, situato a Lugano, in via Ricordone 3! DETTAGLI: REQUISITI: Ti interessa? Contattaci e conosciamoci! Chiama la signora Michela De Taddeo, responsabile del…
Il 19 marzo scorso, Casa Andreina ha festeggiato i suoi 29 anni con una grande festa a cui hanno partecipato un centinaio di persone, che ringraziamo per aver celebrato il compleanno del centro insieme a noi. Il pomeriggio è stato introdotto dai discorsi istituzionali e di benvenuto: per l’occasione, erano presenti il membro di comitato…
Care frequentatrici e cari frequentatori di Casa Andreina, qui troverete tutte le comunicazioni e gli aggiornamenti sui lavori di ristrutturazione e manutenzione del nostro centro
Grandi emozioni, musica e intrattenimento. La festa che ha celebrato l’apertura del Centro Diurno di Casa Andreina è stata un successo! Grazie a tutti i presenti per averla resa speciale.
Sabato 1° ottobre 2022 si è tenuta la grande festa di Casa Andreina. Rivivi tutte le emozioni della giornata attraverso il reportage audio di Franca Taddei e le fotografie di Luciano Villa.
Abbiamo il piacere di comunicarvi che Erika Butti è presente tutti i lunedì presso il nostro centro diurno nei normali orari di apertura. Lavora all’interno della nostra équipe nello svolgimento delle attività quotidiane del centro. Erika è un’assistente sociale di Pro Senectute. La sua presenza a Casa Andreina avviene grazie ad una convenzione UNITAS – PRO SENECTUTE sostenuta dall’Ufficio degli Anziani e delle…
Vuoi ricevere tutte le novità del nostro centro diurno per email?