Difesa degli interessi

Braille mit Weile: un gioco per promuovere i 200 anni della scrittura Braille
– di Corinne Bianchi –

Per sottolineare il bicentenario di questa ricorrenza, la Federazione svizzera dei ciechi e deboli di vista (FSC) e l’Unione svizzera dei ciechi, hanno creato un gioco da tavolo che, oltre a essere un passatempo per le famiglie, è anche un mezzo per sensibilizzare e promuovere l’uso di questa geniale scrittura! Scopri di più.

Limiti dei dispositivi di pagamento digitali
– di Corinne Bianchi –

In alcuni negozi o presso uffici bancari o postali sono stati introdotti dei dispositivi di pagamento smart dotati di touch screen, che limitano l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti. Come si sta muovendo La Federazione Svizzera dei ciechi e deboli di vista (FSC)? Come facilitare il pagamento alle persone con una disabilità visiva? Scopri di più.

Progetto pilota “FFS Assist”: assistenza supplementare per chi ha una mobilità ridotta
– di Corinne Bianchi –

Fino al 30 giugno 2025, attraverso il progetto pilota gratuito FFS Assist, le FFS testano la possibilità di un’assistenza supplementare nelle stazioni per coloro che hanno una mobilità ridotta per aiutare a orientarsi in stazione, a cambiare treno o a salire lungo la rampa. Scopri come organizzare l’assistenza supplementare con FFS Assist, leggi l’articolo.

Nuova legge per le bilance dei supermercati in Svizzera: e noi?
– di Corinne Bianchi –

Dal primo gennaio 2025, una nuova direttiva dell’Istituto federale di metrologia (METAS) sulle norme di etichettatura delle quantità impone che il peso del sacchetto protettivo o di altri imballaggi non potrà più essere aggiunto al peso netto della merce. Per i clienti questo significa risparmiare qualche centesimo, ma cosa implica per chi ha una disabilità visiva? Scopri di più.