Lettore di libri parlati
Nell’ambito delle attività della Biblioteca Braille e del libro parlato di Tenero cerchiamo lettrici e lettori volontari che registrino su supporto digitale (per mezzo di un programma informatico specifico) – presso le nostre sedi o al proprio domicilio – libri, testi vari e riviste.
Requisiti personali richiesti
- Voce piacevole.
- Lettura fluente e capacità interpretative.
- Conoscenze minime di informatica.
Formazione interna preliminare
- Corso di sensibilizzazione alla cecità e all’ipovisione di 1 giorno.
- Supervisione individuale per i non professionisti del settore.
- Istruzione sull’uso del programma informatico specifico per la registrazione.
Tempo previsto da dedicare all’attività
- Presso le nostre sedi di Lugano o Tenero (cabina di registrazione): 2-3 ore a settimana, ad orari prestabiliti.
- Al proprio domicilio: secondo disponibilità.
Contatti e ulteriori informazioni per questa attività
Responsabile Biblioteca Braille e del libro parlato
Telefono: 091 735 69 04
E-mail: centro.produzione@unitas.ch