{"id":488,"date":"2025-03-03T11:40:22","date_gmt":"2025-03-03T10:40:22","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/?p=488"},"modified":"2025-03-03T11:40:23","modified_gmt":"2025-03-03T10:40:23","slug":"progetto-pilota-ffs-assist","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/progetto-pilota-ffs-assist\/","title":{"rendered":"Progetto pilota “FFS Assist”: assistenza supplementare per chi ha una mobilit\u00e0 ridotta"},"content":{"rendered":"\n
Fino al 30 giugno 2025<\/strong> le FFS testano la possibilit\u00e0 di un\u2019assistenza supplementare nelle stazioni <\/strong>per coloro che hanno una mobilit\u00e0 ridotta. Nell\u2019ambito di questo progetto pilota gratuito le FFS intendono aiutare le persone con handicap anche a orientarsi in stazione, a cambiare treno o a salire lungo la rampa. Per organizzare l\u2019assistenza supplementare con FFS Assist ci si deve rivolgere al Contact Center Handicap<\/strong>, che verificher\u00e0 se in stazione c\u2019\u00e8 abbastanza personale per fornire il servizio. Importante<\/strong>: FFS Assist viene offerta solo nelle stazioni FFS e non offre assistenza per altre imprese di trasporto<\/strong>. Il servizio \u00e8 disponibile solo se il personale presente in stazione \u00e8 sufficiente e non rappresenta un obbligo legale. La priorit\u00e0 viene sempre riservata all\u2019assistenza per salire e scendere dal treno. FFS Assist non si occupa del trasporto dei bagagli. Il personale di FFS Assist non aiuta alle toilette o a mangiare e non resta con i viaggiatori durante una lunga attesa in stazione. Il personale di FFS Assist non resta con i viaggiatori durante il viaggio in treno; non offre consigli turistici e non si occupa di eventuali passeggini per i bambini. Cari saluti e buon viaggio a tutti!<\/p>\n\n\n\n Corinne Bianchi, <\/em> Fino al 30 giugno 2025 le FFS testano la possibilit\u00e0 di un\u2019assistenza supplementare nelle stazioni per coloro che hanno una mobilit\u00e0 ridotta. Nell\u2019ambito di questo progetto pilota gratuito le FFS intendono aiutare le persone con handicap anche a orientarsi in stazione, a cambiare treno o a salire lungo la rampa. Per organizzare l\u2019assistenza supplementare con…<\/span> <\/p>\n","protected":false},"author":9,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[17,9],"tags":[],"class_list":["post-488","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-difesa-interessi","category-mobilita"],"publishpress_future_action":{"enabled":false,"date":"2025-05-07 05:34:17","action":"change-status","newStatus":"draft","terms":[],"taxonomy":"category"},"publishpress_future_workflow_manual_trigger":{"enabledWorkflows":[]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/488","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/users\/9"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=488"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/488\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":489,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/488\/revisions\/489"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=488"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=488"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=488"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Se l\u2019assistenza supplementare non pu\u00f2 essere garantita e non c\u2019\u00e8 personale a disposizione, le FFS si riservano di non offrire il servizio. Bisogna ricordarsi di chiamare il Contact Center Handicap almeno un\u2019ora prima dell\u2019assistenza supplementare richiesta. In alcuni casi \u00e8 richiesto un preavviso di due ore. Il numero da chiamare \u00e8: 0 800 00 71 02. Ed \u00e8 raggiungibile dalle cinque del mattino a mezzanotte. Per richiedere FFS Assist al Contact Center Handicap si pu\u00f2 utilizzare anche il modulo di contatto che \u00e8 scaricabile dal sito: www.ffs.ch\/handicap<\/a>. Vi invito quindi a fare uso di questo servizio attivo fino al mese di giugno 2025: essendo un progetto pilota, pi\u00f9 alta sar\u00e0 la richiesta da parte degli utenti, pi\u00f9 alta sar\u00e0 la possibilit\u00e0 che lo attivino anche in futuro. Mi farebbe piacere avere un vostro riscontro<\/strong> in caso di utilizzo in modo che alla fine di giugno possiamo inviare una nostra valutazione alle ferrovie.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
responsabile della Difesa degli interessi<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"