{"id":30,"date":"2022-03-01T09:27:00","date_gmt":"2022-03-01T08:27:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/?p=30"},"modified":"2024-05-30T13:50:56","modified_gmt":"2024-05-30T11:50:56","slug":"notizia-annuncio-vocale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/notizia-annuncio-vocale\/","title":{"rendered":"Annuncio vocale dei bus in partenza"},"content":{"rendered":"\n
\n
\n

Chi si sposta regolarmente in autobus avr\u00e0 notato che accanto alle tradizionali paline con gli orari cartacei, in molte fermate multiple (servite quindi da pi\u00f9 linee) e nei nodi di interscambio dove oltre a fermarsi pi\u00f9 linee vi \u00e8 spesso il collegamento con una stazione ferroviaria, sono comparsi degli schermi elettronici.<\/p>\n\n\n

\n
\"Foto<\/figure><\/div>\n\n\n

Sugli stessi sono indicati i numeri e i nomi dei capolinea dei bus in partenza a breve cos\u00ec come il tempo di attesa previsto.<\/p>\n\n\n

\n
\"Pannello<\/figure><\/div><\/div>\n\n\n\n
\n

Le paline sono di due tipi:<\/p>\n\n\n\n

    \n
  • il primo ha un bottoncino con una cornice rossa, nella foto un esempio a una fermata multipla a Bellinzona;<\/li>\n<\/ul>\n\n\n
    \n
    \"Primo<\/figure><\/div>\n\n\n
      \n
    • il secondo ha un grande tasto giallo, nella foto un esempio al nodo di interscambio a Mendrisio.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n
      \n
      \"Immagine<\/figure><\/div>\n\n\n

      A chi preme questi due tasti, una voce legge il messaggio presente sullo schermo. Dopo gli annunci vocali delle fermate sugli autobus, abbiamo quindi l\u2019annuncio vocale dei bus in partenza! Un altro passo verso una mobilit\u00e0 pi\u00f9 inclusiva delle persone cieche e ipovedenti.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

      Chi si sposta regolarmente in autobus avr\u00e0 notato che accanto alle tradizionali paline con gli orari cartacei, in molte fermate multiple (servite quindi da pi\u00f9 linee) e nei nodi di interscambio dove oltre a fermarsi pi\u00f9 linee vi \u00e8 spesso il collegamento con una stazione ferroviaria, sono comparsi degli schermi elettronici. Sugli stessi sono indicati…<\/span> <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[9,10],"tags":[],"class_list":["post-30","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-mobilita","category-trasporti-pubblici"],"publishpress_future_action":{"enabled":false,"date":"2025-05-07 06:14:40","action":"change-status","newStatus":"draft","terms":[],"taxonomy":"category"},"publishpress_future_workflow_manual_trigger":{"enabledWorkflows":[]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/30","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=30"}],"version-history":[{"count":9,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/30\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":427,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/30\/revisions\/427"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=30"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=30"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=30"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}