{"id":226,"date":"2025-06-24T08:05:33","date_gmt":"2025-06-24T06:05:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/nuovi-spazi-di-consulenza-sottoceneri\/"},"modified":"2025-06-24T08:05:33","modified_gmt":"2025-06-24T06:05:33","slug":"nuovi-spazi-di-consulenza-sottoceneri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/nuovi-spazi-di-consulenza-sottoceneri\/","title":{"rendered":"Nuovi spazi di consulenza del Sottoceneri dal 30 giugno 2025"},"content":{"rendered":"\n
A partire dal 30 giugno 2025 il Servizio tiflologico e il Servizio giovani avranno una nuova sede comune, che sar\u00e0 in via Chiosso 15 a Porza. Saremo vicini alla pista di ghiaccio Resega e ad alcuni servizi che qualcuno di voi gi\u00e0 conosce, come Pro Senectute, Pro Infirmis e il Tertianum Cornaredo. All\u2019entrata dello stabile ci sono 5 gradini, ma per spostarsi all\u2019interno dell\u2019edificio c\u2019\u00e8 un ascensore. La nostra sede \u00e8 al secondo piano, uscendo dall\u2019ascensore, a destra. Il bus numero 3 della TPL arriva a circa 300 metri dall\u2019entrata principale dello stabile, fermata \u201cLugano Pista Ghiaccio\u201d. Nelle vicinanze si fermano anche i bus numero 4 (fermata \u201cStadio\u201d) e numero 7 (fermata \u201cResega\u201d), sempre delle TPL; ma bisogna camminare un po\u2019 pi\u00f9 a lungo (740 metri nel caso del bus numero 4, e 500 metri nel caso del numero 7). Oltre ai bus di TPL si fermano nelle vicinanze anche il 19 di ARL e il 420 di Autopostale. <\/p>\n<\/div>\n\n\n\n
Per chi vuole raggiungerci in automobile, pu\u00f2 percorrere la galleria Vedeggio-Cassarate fino al portale est di Canobbio. All\u2019uscita della galleria pu\u00f2 restare nella corsia di destra in direzione di Lugano. Si attraversa la rotonda e si mantiene la corsia di destra che porta alla pista di ghiaccio Resega (Corn\u00e8r Arena). Per i nostri utenti ci sono 2 posteggi a disposizione, proprio vicino all\u2019entrata. <\/p>\n\n\n\n
Soci e utenti del Sottoceneri possono dunque prendere un appuntamento con le operatrici tiflologiche per una valutazione visiva o per visionare i mezzi ausiliari <\/strong>nel nuovo ufficio. Pi\u00f9 precisamente, chi abita a Lugano e Massagno pu\u00f2 contattare Ileana Tomamichel, chi abita nel resto del Luganese e nel Malcantone pu\u00f2 rivolgersi a Elena Rezzonico e chi abita nel Mendrisiotto e nel Basso Ceresio pu\u00f2 chiamare Silvia Ferrari-Audino. Per i bambini piccoli che non frequentano ancora la scuola elementare, potete contattare Lina Boltas; per gli allievi dalla scuola elementare in poi potete contattare Carmen Lauber. Il segretariato Unitas sapr\u00e0 indicarvi i numeri diretti di ognuna delle operatrici. Saremo liete di incontrarvi nei nostri nuovi spazi.<\/p>\n\n\n\n Per il servizio tiflologico, A partire dal 30 giugno 2025 il Servizio tiflologico e il Servizio giovani avranno una nuova sede comune, che sar\u00e0 in via Chiosso 15 a Porza. Saremo vicini alla pista di ghiaccio Resega e ad alcuni servizi che qualcuno di voi gi\u00e0 conosce, come Pro Senectute, Pro Infirmis e il Tertianum Cornaredo. All\u2019entrata dello stabile…<\/span> <\/p>\n","protected":false},"author":9,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[7],"tags":[],"class_list":["post-226","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-comunicazioni"],"publishpress_future_action":{"enabled":false,"date":"2025-07-12 10:13:06","action":"change-status","newStatus":"draft","terms":[],"taxonomy":"category"},"publishpress_future_workflow_manual_trigger":{"enabledWorkflows":[]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/226","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/users\/9"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=226"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/226\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":228,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/226\/revisions\/228"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=226"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=226"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-giovani\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=226"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Elena Rezzonico<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"