Care socie e cari soci, care volontarie e cari volontari, care amiche e cari amici della Unitas, abbiamo il piacere di invitarvi all’incontro tra soci e utenti per uno scambio d’informazioni, che si terrà: lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:30 presso la Casa del Popolo a Bellinzona (Viale Stazione 31). Per partecipare è necessario…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 18:30 presso l’Ex Asilo Ciani di Lugano, si terrà una serata pubblica organizzata da SSR Svizzera italiana CORSI: ‘’Il servizio pubblico dei media: inclusione e accessibilità alla SSR e alla RSI”. Sarà un’occasione per conoscere l’offerta SSR e RSI per le persone con disabilità visive, uditive o intellettive, declinata attraverso…
La SSR si impegna a garantire l’accessibilità della propria offerta alle persone con disabilità visive, uditive o intellettive attraverso programmi sottotitolati, in lingua dei segni, audiodescritti e in lingua facile. A tal proposito, la SSR Svizzera italiana CORSI ha organizzato una tavola rotonda, che si terrà l’8 aprile 2025 all’Ex Asilo Ciani di Lugano e…
È online il quinto numero di InfoUnitas del 2024! In questa edizione trovate tutte le informazioni, le novità e le attività dei mesi di settembre e ottobre.
Read More
La RSI, in conformità alla Legge sulla radiotelevisione (LRTV) e grazie a un accordo con le associazioni di settore, rende accessibile un’offerta sempre più ampia alle persone con disabilità sensoriali attraverso programmi sottotitolati, in lingua dei segni, audiodescritti e, da gennaio 2025, anche in lingua facile. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare l’opuscolo informativo…
Care socie e cari soci, care amiche e cari amici della Unitas, come di consueto, vi presentiamo gli obiettivi annuali e il preventivo del 2025. Qui di seguito, potete scaricare i documenti, oppure, ascoltarli in versione audio. Documenti Audio Obiettivi 2025 del Comitato per la Direzione: Obiettivi 2025 della Direzione per i Quadri: Preventivo 2025:…
Lo avevamo anticipato su InfoUnitas: nella puntata della trasmissione RSI “In cammino tra i laghetti” del 23 dicembre 2024, Lorenza, Lucia ed Elio – accompagnati da Marisa, Giulio e Marco, sotto la guida di Fausto – ci portano alla scoperta del nostro meraviglioso territorio percorrendo i sentieri della Val Bedretto verso il laghetto delle Pigne.…
Durante l’incontro con soci e utenti del 5 settembre 2024, Comitato e Direzione hanno illustrato il pacchetto di misure di ottimizzazione finanziaria resosi necessario a seguito della difficile situazione finanziaria della nostra Associazione. Tra queste figurano i trasporti non sanitari che, fino al termine del 2024, sono stati offerti gratuitamente, causando pertanto un importante deficit. A…
Come utilizzano i media audiovisivi le persone con una disabilità visiva? Quanto sono soddisfatte dell’attuale offerta e come può essere migliorata? Per indagare questi aspetti, la Società svizzera di radiotelevisione (SRG SSR), insieme all’Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi (UCBC), ha commissionato uno studio, condotto a livello nazionale. I risultati in italiano sono disponibili…
La Fondazione Unitas, a margine delle attività svolte dall’associazione Unitas in occasione della giornata del bastone bianco e del centenario dalla nascita di Tarcisio Bisi, lancia un concorso di idee a favore di progetti che hanno l’obiettivo di innovare nell’ambito dell’assistenza alle persone cieche o ipovedenti. Le idee innovative al centro dei progetti sollecitati dal…
Oggi, martedì 15 ottobre, ricorre la Giornata internazionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti. La campagna di quest’anno si concentra sul Luganese, dove sarà recapitata in tutte le case la pubblicazione Noi ci siamo: al suo interno viene dato spazio al tema…
Vuoi dedicare il tuo tempo libero a un’attività utile nei confronti di persone anziane o con deficit visivi? Stiamo cercando volontari per l’accompagnamento delle persone dal loro domicilio al centro diurno Casa Andreina, situato a Lugano, in via Ricordone 3! DETTAGLI: REQUISITI: Ti interessa? Contattaci e conosciamoci! Chiama la signora Michela De Taddeo, responsabile del…