{"id":70,"date":"2021-06-24T18:55:55","date_gmt":"2021-06-24T16:55:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/?page_id=70"},"modified":"2025-01-13T10:40:20","modified_gmt":"2025-01-13T09:40:20","slug":"cosa-facciamo","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/moscacieca\/cosa-facciamo\/","title":{"rendered":"Info e prenotazioni"},"content":{"rendered":"\n

Una serata fuori dal comune<\/h2>\n\n\n\n

Una cena al buio \u00e8 un’esperienza culinaria unica <\/strong>in cui i partecipanti mangiano in totale oscurit\u00e0 serviti da persone con una disabilit\u00e0 visiva, sperimentando quindi i sapori, i profumi e le consistenze del cibo senza l’uso della vista. Questa iniziativa \u00e8 organizzata da Unitas per sensibilizzare il pubblico sulla cecit\u00e0<\/strong>. Le cene sono proposte settimanalmente – generalmente di gioved\u00ec e venerd\u00ec, da settembre a giugno – e sono limitate a una trentina di partecipanti. Si svolgono nella sala Moscacieca del centro diurno Casa Andreina<\/strong> di Lugano, predisposta per un oscuramento totale.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 richiesta la <\/b>prenotazione<\/a> (non \u00e8 possibile<\/span> partecipare senza prenotazione<\/span>). <\/p>\n\n\n\n

<\/div>\n\n\n\n