{"id":70,"date":"2021-06-24T18:55:55","date_gmt":"2021-06-24T16:55:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/servizio-tiflologico\/?page_id=70"},"modified":"2022-02-21T20:50:07","modified_gmt":"2022-02-21T19:50:07","slug":"cosa-facciamo","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/cosa-facciamo\/","title":{"rendered":"Cosa facciamo"},"content":{"rendered":"\n
Casa Tarcisio<\/strong> risponde a tutti i requisiti propri di una moderna struttura per anziani medicalizzata<\/strong> ed \u00e8 riconosciuta dall’autorit\u00e0 cantonale, cos\u00ec che le rette sono adeguate alle disposizioni previste dal Cantone. Al suo interno operano una cinquantina di collaboratori professionali che forniscono i seguenti servizi: cure mediche e infermieristiche, terapie riabilitative (fisioterapia, ergoterapia, musicoterapia), attivazione e animazione socio culturale e ricreativa, assistenza spirituale, servizio alberghiero, cure estetiche e amministrazione. <\/p>\n\n\n\n Attualmente essa dispone di 34 camere per residenti stabili <\/strong>e di una camera per soggiorni temporanei<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Nella rete sociosanitaria ticinese, Casa Tarcisio assume un ruolo complementare alla Casa dei Ciechi di Lugano-Ricordone, di propriet\u00e0 della Societ\u00e0 Ticinese per l’Assistenza dei Ciechi (STAC), che a sua volta ospita oltre 50 anziani ciechi o ipovedenti. Prima di dare vita a questo impegnativo progetto, la Unitas nel 1983 aveva avviato un’esperienza pilota a Someo, destinata a una decina di ospiti ciechi e ipovedenti, trasferiti poi nell’attuale Casa Tarcisio alla Fraccia di Tenero.<\/p>\n\n\n\n Casa Tarcisio risponde a tutti i requisiti propri di una moderna struttura per anziani medicalizzata ed \u00e8 riconosciuta dall’autorit\u00e0 cantonale, cos\u00ec che le rette sono adeguate alle disposizioni previste dal Cantone. Al suo interno operano una cinquantina di collaboratori professionali che forniscono i seguenti servizi: cure mediche e infermieristiche, terapie riabilitative (fisioterapia, ergoterapia, musicoterapia), attivazione e animazione…<\/span> <\/p>\n","protected":false},"author":3,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":7,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-70","page","type-page","status-publish","hentry"],"publishpress_future_action":{"enabled":false,"date":"2025-05-07 02:37:09","action":"change-status","newStatus":"draft","terms":[],"taxonomy":""},"publishpress_future_workflow_manual_trigger":{"enabledWorkflows":[]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/70","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/users\/3"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=70"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/70\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":192,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/70\/revisions\/192"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-tarcisio\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=70"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}