{"id":1926,"date":"2024-03-22T15:37:03","date_gmt":"2024-03-22T14:37:03","guid":{"rendered":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/?p=1926"},"modified":"2024-03-22T15:38:07","modified_gmt":"2024-03-22T14:38:07","slug":"casa-andreina-compie-29-anni-con-lo-spettacolo-galactica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/casa-andreina-compie-29-anni-con-lo-spettacolo-galactica\/","title":{"rendered":"Casa Andreina compie 29 anni con lo spettacolo Galactica"},"content":{"rendered":"\n
Il 19 marzo scorso, Casa Andreina ha festeggiato i suoi 29 anni<\/strong> con una grande festa a cui hanno partecipato un centinaio di persone, che ringraziamo per aver celebrato il compleanno del centro insieme a noi. Il pomeriggio \u00e8 stato introdotto dai discorsi istituzionali e di benvenuto: per l’occasione, erano presenti il membro di comitato Filippo Martinoli, il Direttore Unitas Gian Luca Cantarelli e il responsabile di Casa Andreina Marco Rutz. \u00c8 seguito il concerto “Galactica, suoni dell\u2019Universo<\/em>“: un affascinante spettacolo caratterizzato da musiche suonate al pianoforte, suoni di gong e tamburi, scenari e ambientazioni di esplosioni galattiche e vibrazioni di corpi celesti proiettate sulla parete. Dopo il concerto \u00e8 seguito un piacevole momento conviviale, tra manicaretti e brindisi, nella soleggiata terrazza di Casa Andreina. <\/p>\n\n\n\n Grazie di cuore a tutti i partecipanti<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n Il team di Casa Andreina<\/em><\/p>\n\n\n\n Il 19 marzo scorso, Casa Andreina ha festeggiato i suoi 29 anni con una grande festa a cui hanno partecipato un centinaio di persone, che ringraziamo per aver celebrato il compleanno del centro insieme a noi. Il pomeriggio \u00e8 stato introdotto dai discorsi istituzionali e di benvenuto: per l’occasione, erano presenti il membro di comitato…<\/span> <\/p>\n","protected":false},"author":9,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[8],"tags":[],"class_list":["post-1926","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-reportage"],"publishpress_future_action":{"enabled":false,"date":"2025-05-07 10:29:31","action":"change-status","newStatus":"draft","terms":[],"taxonomy":"category"},"publishpress_future_workflow_manual_trigger":{"enabledWorkflows":[]},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1926","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/users\/9"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1926"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1926\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1938,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1926\/revisions\/1938"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1926"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1926"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.unitas.ch\/casa-andreina\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1926"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"