Aperitivo culturale – MUEVE. Una serata di musica, poesia e colori con il duo MINIMALmambo di Rossana Taddei e Gustavo Etchenique
Encantadora, “incantatrice”, ammaliatrice. Sono questi i primi aggettivi che vengono in mente quando si assiste alle performance artistiche di Rossana Taddei. Rossana sa affascinare il suo pubblico con la sua energia, i colori sgargianti delle sue opere e i testi profondi e vibranti delle sue canzoni. Impossibile quindi non sentire che qualcosa dentro di noi si muove, se mueve, quando la si ascolta. È un’artista e ci fa sognare al ritmo delle sue note e di quelle del marito Gustavo Etchenique, batterista di fama internazionale che dal 2007 la accompagna nel progetto MINIMALmambo.
Rossana Taddei e Gustavo Etchenique – © Mariana Moreira
Rossana Taddei nasce a Montevideo (Uruguay) e all’età di un anno si trasferisce a Lugano, paese d’origine del padre, il pittore Julio Taddei Dominguez. In adolescenza decide di rientrare in Uruguay e di girare il mondo per presentare le sue canzoni in numerosi e prestigiosi festival musicali, ottenendo così molti premi e riconoscimenti. La sua musica è stata più volte definita come “anarchica” perché riunisce svariati stili: pop, rock, jazz, fino ai ritmi sudamericani e alle melodie delle canzoni popolari ticinesi e italiane.
Sin da bambina, quale attività parallela alla musica, Rossana si interessa alle arti plastiche e compone opere stilisticamente diverse tra loro. Inizia con il collage, poi prosegue con il disegno, la pittura, la tecnica mista e infine si cimenta anche nella creazione di diversi arazzi.
Encantadora, acrilico su tela, 2021, 100 x 100 cm
Alcune delle sue opere verranno esposte dal 19 settembre al 24 ottobre 2023 lungo il luminoso corridoio di Casa Andreina. Per l’occasione il Centro di Produzione ha realizzato una speciale audioguida. Accanto alle opere verrà affisso un QR code che sarà possibile scansionare per ascoltare con il proprio cellulare (o tramite quello di un operatore del Centro diurno) l’audiodescrizione dei quadri e degli arazzi.
L’Aperitivo culturale con Rossana Taddei e Gustavo Etchenique sarà quindi una bella occasione per spaziare nell’arte musicale e visiva, ma anche poetica. Infatti, verranno anche recitate alcune poesie di autori ticinesi e stranieri come Prisca Agustoni, Alberto Nessi, Dubravko Pušek e molti altri.
Una serata, quella del 19 settembre, che vi raccomandiamo di annotare subito nella vostra agenda!
Gli Aperitivi culturali sono aperti a tutti. L’entrata è gratuita. Dopo lo spettacolo segue un rinfresco.